ATTESTATI
DA FEBBRAIO 2020 Supervisore presso l’Istituto per lo Studio delle Psicoterapie S.r.l. Roma.
DAL 27 NOVEMBRE 2019 – Superamento del concorso con iscrizione alla graduatoria degli Esperti psicologi – 31 luglio 2018 – Ufficio interdistrettuale di esecuzione penale esterna, Roma.
NOVEMBRE 2019 – Conseguimento del diploma di Specializzazione in Psicoterapie Brevi ad Approccio Strategico in data 23/11/2019 con votazione 30 e lode, ai sensi del Regolamento per il riconoscimento degli istituti abilitati ad attivare corsi di specializzazione in psicoterapia, adottato l’11 dicembre 1998 dal Ministero dell’Università e della Ricerca e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 37 del 15 febbraio 1999. Rilasciato a Roma e registrato con numero 19026.
DICEMBRE 2018 – Conseguimento del titolo di Esperto in Psicodiagnostica Forense a seguito del Corso di Perfezionamento in Psicodiagnostica – Area Forense presso l’Accademia di Psicologia Sociale e Giuridica, di complessive sessanta ore. Rilasciato a Roma il 03/12/2018, con n° 2018/002.
DA SETTEMBRE 2018 – Docente presso l’Istituto per lo Studio delle Psicoterapie S.r.l. Roma.
APRILE 2018 – Inizio collaborazione con l’Osservatorio Violenza e Suicidio.
DA MARZO 2018 – Inizio attività di Consulente Tecnico di Parte.
MARZO 2018 – Conseguimento del titolo di Esperto in Psicologia Giuridica e Scienze Criminologiche a seguito del Master in Psicologia Giuridica e Scienze Criminologiche in collaborazione con il Centro di Psicologia Giuridica, la Società Internazionale di Psicologia Giuridica e la Società Italiana di Medicina e Sanità Penitenziaria di complessive cento ore, negli anni 2017/2018 con il giudizio finale di Eccellente. Rilasciato a Roma il 22/03/2018, con n° G18012.
DAL 21 DICEMBRE 2017 – Superamento del concorso con iscrizione alla graduatoria degli Esperti psicologi ex art.80 comma 4 Legge 26 Luglio 1975 n. 354 per il Provveditorato Regionale dell’Amministrazione Penitenziaria del Lazio, Abruzzo e Molise per il distretto della Corte d’Appello di Roma.
DA OTTOBRE 2017 – Tirocinio presso Sipsi- società italiana di psicologia e psichiatria, Via Fasana 21, Roma.
DA SETTEMBRE 2016 – Assistente Educativo e Culturale (AEC) presso l’Istituto Comprensivo Via Frignani – Roma – Spinaceto- Scuola primaria Plesso Frignani e Plesso Renzini – fornendo supporto ed assistenza educativo-comportamentale all’integrazione ed all’autonomia di alunni con difficoltà certificata per la Cooperativa Unisan Cir di Roma.
FEBBRAIO 2016/SETTEMBRE 2016 – Tirocinio professionalizzante presso la Comunità terapeutica semiresidenziale “La Tenda” in Via del Frantoio 58, Roma; Ente Ausiliario della Regione Lazio per una politica di sostegno e gestione del fenomeno della tossicodipendenza, anche in relazione ad un utenza proveniente dalla detenzione carceraria.
DICEMBRE 2015/GIUGNO 2016 – Assistente Educativo e Culturale (AEC) presso l’Istituto Comprensivo Indro Montanelli – Scuola primaria “Boltar” di Roma fornendo supporto ed assistenza educativo-comportamentale all’integrazione ed all’autonomia di alunni con difficoltà certificata da dicembre 2015 a giugno 2016 per la Cooperativa Unisan Cir di Roma.
DICEMBRE 2015 – Qualifica di Counselor Strategico presso la Scuola di Specializzazione in Psicoterapie Brevi ad Approccio Strategico dell’Istituto per lo Studio delle Psicoterapie di Roma con l’AICoS, Associazione Italiana Counselor Strategici.
NOVEMBRE/DICEMBRE 2015 – Corso di alta formazione : “Parent coaching : una tecnica efficace per il sostegno alla genitorialità”, Dott.ssa Petra Visentin, Liquid Plan Srl, Società di Consulenza e Formazione.
GIUGNO/OTTOBRE 2015 – Abilitazione alla professione dello Psicologo con regolare iscrizione all’Albo A in data 09/11/2015. N° di iscrizione: 21631.
MARZO 2014 – Iscrizione presso la Scuola di Specializzazione della durata di quattro anni in Psicoterapie brevi ad approccio strategico (riconosciuta con decreto ministeriale 20 marzo 1998 ai sensi dell’art. 3 della legge 18 febbraio 1989, n.56) dell’Istituto per lo Studio delle Psicoterapie S.r.l Roma.
SETTEMBRE 2014/MARZO 2015 – Tirocinio professionalizzante post-lauream presso il Consultorio Psicologico del Policlinico Militare “S. Ten. MOVM Attilio Friggeri” del Celio Roma. In questo contesto, ha lavorato nella realtà ambulatoriale pubblica con annessa l’osservazione della somministrazione di test psicodiagnostici da parte dell’organico specializzato. Ha, inoltre, collaborato con gli psichiatri forensi presenti all’interno del servizio su tematiche di loro interesse.
MARZO/SETTEMBRE 2014 – Progetto di ricerca sperimentale presso il Tribunale di Velletri riguardante contenziosi civili inerenti affidamenti minorili in caso di divorzio e separazione diretto dalla Dott.ssa Laura Volpini, Psicologa giuridica e forense, Psicoterapeuta, Docente di psicologia dei conflitti in ambito giuridico, Ricercatore presso il dipartimento di psicologia della Facoltà di Medicina e Psicologia “La Sapienza” , Università di Roma, approfondendo tale ambito in sede sia privata sia didattica universitaria.
DICEMBRE 2013 – Laurea Magistrale in Psicologia Della Salute, Clinica e di Comunità conseguita il 06-12-2013, con votazione 110/110 e Lode con tesi sperimentale su “Il danno da lutto”.
OTTOBRE 2011 – Laurea Triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche della Valutazione e della Consulenza Clinica conseguita il 03/10/2011 con tesi su “La sindrome dell’X Fragile”.
Licenza Classica